È il movimento interno, la comprensione della “malattia” nelle sue componenti profonde, ed esterno, la ricerca di nuovi equilibri fuori dal proprio schema patologico; è la ricerca di un nuovo nutrimento.
È la direzione chiara verso la meta della guarigione, il punto di fuoriuscita dai meccanismi inconsci dell’inerzia, è il punto in cui convergono gli sforzi e da cui emergono i primi risultati terapeutici.
Punto d’incontro di tutti coloro che percorrono vie di guarigione evidenti, è l’insieme dei percorsi terapeutici di ieri e di oggi, la somma delle conoscenze ed esperienze terapeutiche di chi è guarito e di chi ha guarito.
Momento in cui le scelte individuali di guarigione divengono solide opportunità di cura per gli altri, punto in cui il processo individuale porta risultati collettivi nel contesto in cui si trova e in tutte le realtà in cui è coinvolto.
Insieme delle azioni individuali e collettive, interne ed esterne, che nutrono l’intero processo di guarigione di tutti: terra, acqua, aria, regno vegetale animale e popolo umano; punto in cui ogni azione per il benessere collettivo coincide con il proprio.
La guarigione.
È il contesto in cui ci si scopre malati, l’insieme di fattori interni ed esterni da cui dipende la salute nel momento in cui si sceglie di cambiare, la stasi e il buio dai quali inizia il cammino della cura.
Oltre le deleghe, verso la giustizia
Dalla coscienza alla cura
Salute come bene comune
15 febbraio 2019 – Presentazione del progetto e ingaggio nella regola Cambio di Marea: nuovi pazienti per nuovi operatori, “noi facciamo formazione gratis, voi ci restituite i dati”.
1 Comment
Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.